

navigazione Categoria
Ufficio Stampa Comune di Nardò
OLI ESAUSTI, DOMANI 7 OTTOBRE LA RACCOLTA
L’amministrazione comunale, in collaborazione con Cemar s.a.s., offre il servizio di raccolta degli oli esausti. Il punto di raccolta, come sempre, è in viale Della Libertà (nei pressi!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
CONCHIGLIE RARE, DOCENTE IN PENSIONE DONA COLLEZIONE AL COMUNE
Una preziosa collezione di conchiglie, una delle più importanti nel Salento dal punto di vista culturale e scientifico, farà parte molto presto del patrimonio del Comune di Nardò!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
CASTELLINO “SICILIANO ISTERICO PERCHÉ LA FINE DELLA DISCARICA È DAVVERO VICINA”
“Anche in politica serve rispetto ed educazione e, possibilmente, sapere di cosa si parla. Su Castellino Siciliano, ancora una volta, dimostra una scomposta isteria e tanta!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
ABUSI AMBIENTALI, COLTO IN FLAGRANZA DAL DRONE .
Nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo del territorio, con particolare riguardo alla tutela ambientale, gli uomini del comando di Polizia Locale, agli ordini del!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
GLI UFFICI DELL’EX TRIBUNALE INTITOLATI A GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO
La cerimonia domenica 19 luglio, anniversario di via D’Amelio. Ci saranno Motta e De Donno
Gli uffici comunali di via Falcone saranno intitolati a Giovanni Falcone e Paolo!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
RIFIUTI, TRE TURNI PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE DEI PANNOLONI
Richieste degli utenti legate al caldo e ai cattivi odori. Il ritiro lunedì, mercoledì e sabato
Aumenta da due a tre turni la frequenza del ritiro dei pannoloni nell’ambito del!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
NARDÒ: CAMBIA LA CIRCOLAZIONE SU UN TRATTO DI VIA BELLINI
Invertito il senso di marcia tra le intersezioni con via Celso e via XXV Luglio
Piccola modifica della circolazione stradale che riguarda via Bellini. Da ieri è operativa!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tre carrozzine trekking (due per bambini e una per adulti) che seviranno alla fruizione del parco di…
Presentate questa mattina le tre carrozzine trekking (due per bambini e una per adulti) che seviranno alla fruizione del parco di Portoselvaggio da parte delle persone diversamente!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
LA BIBLIOTECA VA AL PARCO, LIBRI IN PRESTITO NEI PARCHI DELLA CITTÀ
Parte lunedì il progetto La biblioteca va al parco, con 140 titoli disponibili di ogni genere
A Nardò la biblioteca si fa “diffusa”. Parte lunedì 13 luglio, infatti, La!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
TUTTI I WEEKEND D’ESTATE NELLE “CHIESE APERTE”
Ogni sabato e domenica (dalle 20 alle 24) a luglio e agosto
Anche nell’estate 2020 alcune delle più belle e importanti chiese del centro storico neretino resteranno aperte sino a!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
POST COVID19, UN SOSTEGNO ECONOMICO PER LA PARTECIPAZIONE AI CENTRI ESTIVI
La misura per bambini tra 3 e 17 anni di nuclei familiari con Isee minore di 5 mila euro
Il Comune di Nardò sostiene la partecipazione ai centri estivi di bambini e ragazzi di!-->!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
ALLA BAIA DI PORTOSELVAGGIO A BORDO DEI MINIBUS ELETTRICI
È ripartito il servizio di mobilità sostenibile gestito da Salento Open Tour
È partito il servizio di mobilità sostenibile con minibus elettrici, che come ogni anno consente di!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA, IN VISITA ALLA BAIA E ALLA TORRE DI ULUZZO
Nardò protagonista delle Giornate europee dell’Archeologia del 19, 20 e 21 giugno, non solo con le visite al laboratorio di restauro annesso al Museo del Mare Antico di Nardò, scelto!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
BRACCIANTI, TORNA L’ORDINANZA ANTICALDO
A partire da lunedì 22 giugno è vietato il lavoro nei campi su tutto il territorio comunale nella fascia oraria compresa tra le ore 12:30 e le 16:30. Lo stabilisce l’ordinanza n. 269!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
POST-COVID, STOP ALLA TOSAP DA MARZO A OTTOBRE PER AMBULANTI, BAR E LOCALI
“La ripresa economica è sacrosanta, andiamo anche oltre il Decreto Rilancio”
Tosap esentata da marzo a ottobre, possibilità di estendere l’occupazione di suolo pubblico sino a 150!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...
“INAMMISSIBILE” LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DI 3 EX DIRIGENTI
Il Giudice del lavoro del Tribunale di Lecce Luca Notarangelo ha dichiarato inammissibile il ricorso promosso dagli ex dirigenti comunali Maria Josè Castrignanò, Anna Maria De!-->…
Leggi di più...
Leggi di più...