• Blog Page
  • Home 1
AgoràNotizia
No Result
View All Result
No Result
View All Result
AgoràNotizia
No Result
View All Result

RACCOLTA DIFFERENZIATA, A MARZO LECCE RAGGIUNGE LA SOGLIA DEL 69,25

Carmine Sanasi by Carmine Sanasi
9 Giugno 2025
in Cronaca
0
20
SHARES
500
VIEWS
CondividiCondividi

Nel mese di marzo 2022 la raccolta differenziata a Lecce ha raggiunto la percentuale del 69,25 per cento. L’annuncio del risultato è stato fornito nel corso della commissione Ambiente di oggi dall’assessora Angela Valli che ha illustrato ai consiglieri comunali il percorso compiuto insieme al funzionario dell’Ufficio Ambiente Giuseppe Paladini, responsabile del procedimento.

L’ultima innovazione introdotta dal settore Ambiente del Comune sul tema dello smaltimento differenziato dei rifiuti riguarda le cosiddette “terre da spazzamento”, ossia il risultato della raccolta effettuata con spazzamento meccanico o manuale di polveri e piccoli rifiuti su strada. Nel mese di marzo 2022, il Comune di Lecce ha sottratto questa frazione al conferimento “tal quale”, ossia rifiuti urbani indifferenziati, precedentemente smaltiti in impianti di biostabilizzazione e avviati in parte in discarica in parte alla produzione di energia tramite inceneritore.

L’attivazione e autorizzazione in prossimità del territorio comunale di un impianto autorizzato a ricevere questa particolare tipologia di rifiuti, per trattarla e avviarla a successivo recupero e riciclo, ha consentito al settore Ambiente di destinarvi le terre da spazzamento della città e realizzare così un balzo avanti nel mese di marzo 2022 in termini di percentuale differenziata, guadagnando oltre 5 punti, passando dal 64 al 69,25 per cento.

Diminuisce dunque la quantità di rifiuti che la città di Lecce avvia in discarica o inceneritore: le terre da spazzamento pesano infatti 160 tonnellate al mese, e aumenta di conseguenza il trasferimento verso impianti di riciclo e riuso. Lecce consolida dunque il proprio percorso verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità indicati nel Piano per l’economia circolare 2020 dell’Unione Europea: differenziata stabilmente al 65 per cento e frazione avviata in discarica al massimo al 10 per cento entro il 2035.

Il primo obiettivo, già raggiunto, ha consentito di rideterminare il tributo speciale per il deposito in discarica e in impianti di incenerimento senza recupero energetico dei rifiuti solidi, la cosiddetta “ecotassa”, oggi corrispondente a 3,614 euro a tonnellata. Il secondo obiettivo vede Lecce in marcia: la città da gennaio conferisce – nell’impianto di Poggiardo – circa il 30 per cento della raccolta come indifferenziata, contro una media pugliese del 47 per cento.  

“La città di Lecce raccoglie e differenzia sempre meglio i propri rifiuti, grazie all’impegno dei cittadini e grazie alle capacità dell’ufficio Ambiente, sempre pronto a cogliere opportunità e vantaggi in termini di una maggiore sostenibilità  – dichiara l’assessora all’Ambiente Angela Valli – l’aumento della differenziata assicura un vantaggio fiscale per il Comune che pagherà un tributo inferiore per il deposito in discarica e un indubbio beneficio ambientale per la collettività in considerazione della riduzione dei quantitativi di rifiuti conferiti in discarica o destinati agli inceneritori. È importante comprendere che siamo una città capoluogo che rappresenta un riferimento nel Mezzogiorno d’Italia per la differenziata e le buone pratiche attivate, oltre a quelle in cantiere. Dobbiamo esserne orgogliosi e motivati a fare sempre meglio, potenziando, come faremo grazie ai bandi Pnrr i sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti”.

Previous Post

PRESENTATA LA SESTA EDIZIONE DI ESTETICAMENTE IN FIERA & MEDICAL ESTETICA. A LECCE DAL 14 AL 16 MAGGIO

Next Post

DAL 3 AL 5 GIUGNO A LECCE E PORTO CESAREO EVENTO FINALE DI “UNDERWATERMUSE”

Next Post

DAL 3 AL 5 GIUGNO A LECCE E PORTO CESAREO EVENTO FINALE DI "UNDERWATERMUSE"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent News

  • Nardò Jazz Festival, un viaggio sonoro in tre serate dal 27 giugno
  • San Cesario di Lecce – Convegno “Non un atto di clemenza, ma di giustizia”, 10 giugno Palazzo Ducale
  • Lecce – Solenne celebrazione del 211° Annuale dell’Arma dei Carabinieri in Piazza Duomo

Category

  • Agorà Costume e Società
  • Altre Notizie
  • AMMINISTRATIVE GALATONE 2022 CON FLAVIO FILONI SINDACO
  • Andrea Pasca
  • Attualità
  • Benessere e Salute
  • Cronaca
  • Formazione
  • Foto del giorno
  • Frate Augustino
  • Galatina
  • Galatone
  • Gallipoli
  • In Evidenza
  • Lecce
  • LISTA CON PER GALATONE
  • LISTA GALATONE PROTAGONISTA
  • LISTA INSIEME PER GALATONE
  • LISTA LA MEGLIO GIOVENTÙ
  • Mancaversa
  • Martano
  • Nardò
  • News
  • Offerte di lavoro
  • Opinion
  • PARTITO DEMORATICO GALATONE
  • Politica
  • Provincia
  • Redazione
  • Regione
  • Rubriche
  • Spettacolo&Cultura
  • SPORT
  • Sports
  • SQUINZANO
  • Taviano
  • Territorio
  • Travel
  • Tuglie
  • Ufficio Stampa "Andrea Pasca" Nardò
  • Ufficio Stampa Comune di Nardò
  • VOLLEY
  • Blog Page
  • Home 1

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Blog Page
  • Home 1

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?