31 C
Nardò
giovedì, Giu 19, 2025
AgoràNotizia
Spettacolo&Cultura

DAL SEDILE PASSA LA MEMORIA E L’IDENTITÀ CIVICA DI UNA COMUNITÀ

Domani, domenica 2 dicembre, alle ore 18 presso il Museo della Città e del Territorio (castello Acquaviva d’Aragona), si terrà un incontro-dibattito sul tema Il Sedile di Nardò – Memoria e identità civica di una comunità. Attraverso la relazione dell’architetto Giovanni De Cupertinis verranno esaminati alcuni aspetti legati all’origine di questa Istituzione, la sua diffusione e presenza in terra d’Otranto. Si spiegherà la funzione finalizzata al conseguimento di un’identità autonoma nel governo della città, nel tentativo di liberarsi dagli aspetti più oppressivi e autoritari del regime feudale. In particolare ci si soffermerà sulla grande tela dell’Incoronata un tempo collocata proprio nel Sedile (e attualmente ospitata nel Museo), concentrandosi principalmente sul significato che tale opera ha per l’identità civica della comunità neritina.

Interverranno il sindaco Pippi Mellone e l’archeologa Antonietta Martignano. Modererà l’incontro il giornalista di Nuovo Quotidiano di Puglia Giuseppe Tarantino.

Related posts

MERCOLEDÌ 24 E GIOVEDÌ 25 DUE APPUNTAMENTI ALLA RISCOPERTA DELLA CAMPAGNA E DELLE ORIGINI DEL “VIVERE IN VILLA” IN LOCALITÀ CENATE

Carmine Sanasi

CARNIVAL PARTY – APPUNTAMENTO DA NON PERDERE IN PIAZZA CESARE BATTISTI

Carmine Sanasi

1 MAGGIO – UNA PASSEGGIATA SOLIDALE NEL PARCO NATURALE DI PORTOSELVAGGIO

Carmine Sanasi

Leave a Comment

add_action('wp_after_nav_menu', 'agora_banner_sotto_menu'); function agora_banner_sotto_menu() { echo '
Banner Agorà Notizia - Sopra Home
'; }