21 C
Nardò
martedì, Giu 17, 2025
AgoràNotizia
Image default
Agorà Costume e Società

Tra Due Mondi – Il Viaggio Inedito di un Giovane Italo-Belga nel Cuore del Calcio e del Buon Vino di Nardò”

 

La Storia di Dagmar Dresmans e Dario Bogaerts, Un’Incredibile Avventura tra Tenute Gabellone Vini e la Passione per la Nardo Calcio

Nel 2021, in Belgio, ha avuto inizio una collaborazione che ha dato vita a una straordinaria amicizia, intrecciando le radici della tradizione vinicola delle “Tenute Gabellone Vini” con la passione per il calcio. Questo racconto narra di Dagmar Dresmans e Dario Bogaerts, due giovani ragazzi provenienti dal Belgio, il cui destino si è intrecciato con la pittoresca città di Nardò.

Tutto ha avuto inizio con una collaborazione lavorativa che coinvolgeva il nettare di vino delle “Tenute Gabellone Vini”. Mentre lavoravano insieme, Dagmar e Dario hanno coltivato un’amicizia che è cresciuta nel tempo, portandoli a scoprire la magia di Nardò, una città che avrebbe catturato il loro cuore in modo indelebile.

Il loro amore per il calcio li ha portati a immergersi nell’atmosfera vibrante della squadra locale, la Nardo Calcio. Dario Bogaerts, un giocatore di calcio di Eccellenza Belga, ha trovato una connessione speciale con la squadra e gli Ultras, che li hanno accolti calorosamente, trasformando la loro visita in un’esperienza indimenticabile. La calorosa accoglienza e l’affetto ricevuto li hanno fatti sentire come parte di una grande famiglia.

La visita alla Nardo Calcio ha raggiunto il culmine con l’emozionante anteprima del rinnovato stadio Giovanni Paolo 2°. Lì, hanno respirato il profumo dell’erba fresca, testimone del recente restyling, e sono stati omaggiati con una sciarpa, simbolo tangibile dell’affetto e dell’unità tra due culture lontane.

Questo connubio tra Belgio e Nardò, tra tradizioni vinicole e la passione per il calcio, ha dimostrato che le barriere geografiche possono essere abbattute quando la passione e l’ospitalità si uniscono. La storia di Dagmar e Dario incarna lo spirito natalizio che pervade le giornate di festa, rendendo tutti coinvolti pieni di gioia e gratitudine.

Grazie alla città di Nardò per l’ospitalità generosa e il calore umano offerti, questa storia rappresenta un inno alla bellezza delle connessioni umane che possono nascere da passioni condivise e dalla scoperta di luoghi incantevoli. Un inizio che segna l’inizio di un legame duraturo tra due mondi, uniti da un unico cuore.

Carmine Sanasi

Related posts

AUTISMO, UN CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DELL’AMBITO N. 3

Carmine Sanasi

Un’Indimenticabile Esperienza di Trampolieri e Magia: Luminosa Eleganza nell’Incanto di Nardò

Carmine Sanasi

CLOE BIANCO : L’ODIO E L’IGNORANZA

Carmine Sanasi

Leave a Comment