Guagnano si prepara ad accogliere una nuova edizione di /are Terre del Negroamaro Fest, in programma venerdì 18 e sabato 19 luglio 2025 nel centro storico del paese. Un evento ormai atteso che mette al centro il Negroamaro, vitigno simbolo del Salento, attraverso un programma che unisce enogastronomia, spettacoli, arte e riflessioni culturali.
Nelle due giornate la città salentina si trasforma in un grande palcoscenico diffuso, con le migliori cantine pugliesi pronte a raccontare, calice alla mano, l’identità di un territorio vocato alla viticoltura da secoli. Partecipano chef, sommelier, produttori e comunicatori del settore, per un racconto corale che mescola vino, cibo, esperienze sensoriali e parole.
Tema dell’edizione 2025 è “La Restanza”, un invito a restare, a mettere radici, ad abitare i luoghi e tramandarne le culture. Un filo conduttore che attraversa tutta la manifestazione, articolata in tre sezioni principali: Piantare, Abitare, Tramandare.
Il cuore del festival batte tra le vie del borgo antico, dove ogni sera prenderanno vita tre aree tematiche: degustazioni di vino e cibo tra piazze e stradine, food experience e wine tasting in location dedicate, e spettacoli musicali e teatrali itineranti.
Venerdì 18 luglio si parte con “La Piazza dei Vignaioli” in Piazza Maria SS. del Rosario, dalle 20 a mezzanotte, con degustazioni dei vini delle cantine partecipanti. In parallelo, si snoderanno i percorsi del gusto, con i piatti tipici preparati dalle gastronomie locali.