giovedì, Lug 10, 2025

Calciomercato, il punto in casa Lecce: chi va e chi resta

di CHRISTIAN GUARINO

 

Con l’arrivo dell’estate, il calciomercato entra nel vivo alimentando l’entusiasmo e le aspettative dei tifosi. Dopo una  stagione intensa, segnata da un’altalena di risultati e una salvezza, se pur storica, arrivata  all’ultimo respiro, la dirigenza è al lavoro per rafforzare la rosa in vista del prossimo campionato di serie A. Tutto ancora da definire il futuro del tecnico Marco Giampaolo. Dopo aver centrato la salvezza in Serie A contro la Lazio all’Olimpico, la Società dovrà impegnarsi per costruire il nuovo progetto per il campionato 2025-26. Il nodo iniziale riguarda l’allenatore il cui contratto scade nel 2026, visto il rinnovo automatico conquistato con la permanenza. E’ previsto nei prossimi giorni un incontro con l’area tecnica e con Pantaleo Corvino per chiarire le reciproche intenzioni. Si respira una fiduciosa intesa per proseguire insieme. Ed è attesa la conferenza stampa di fine stagione che il presidente del’Us Lecce, Saverio Sticchi Damiani, terrà martedì 3 giugno presso la sala stampa “Sergio Vantaggiato” dello Stadio Via del Mare.

Capitolo difesa. In porta ci sarà Falcone (nonostante qualche richiesta) con i confermati Baschirotto e Gaspar. Lavoro certamente sugli esterni dove potrebbe partire Gallo e Sala rientrare al Como. Pertanto proprio in quel reparto i primi rumors di mercato portano al nome di Tommaso Augello, in scadenza con il Cagliari e già cercato nel mese di  Gennaio dal Lecce.  Se dovesse partire Guilbert invece per la fascia destra il nome caldo è quello di Samuele Birindelli in forza al Monza,  appena retrocesso in Serie B. Calciatore, quello brianzolo, capace anche di agire sull’out di sinistra rappresentando così un vero e proprio Jolly esterno che Giampaolo avrebbe a disposizione per entrambe le fasce. In attesa del recupero di Gaby Jean (rottura del crociato a stagione in corso) certamente arriverà un centrale difensivo di spessore e di piede sinistro per completare il reparto, un profilo capace e tecnico utile a far coppia con Gaspar o Capitan Baschirotto.

Il centrocampo è il reparto numericamente più completo, appare ben strutturato sotto il profilo della quantità ma resta evidente la necessità di innestare maggiore qualità tecnica. L’inserimento dei profili con visione di gioco, tempi di inserimento e capacità di dettare i ritmi potrebbe fare la differenza per alzare il livello complessivo della squadra. Remi Oudin farà ritorno a Lecce dopo la deludente parentesi alla Samp. Il fantasista francese ha ancora un anno di contratto con il club salentino, dovrà capire ora se rientrerà nei piani tecnici per la prossima stagione. Nicola Sansone, ai margini per tutto lo scorso anno, lascerà certamente il Salento per via della scadenza di contratto al 30 Giugno.

In attacco, se dovesse concretizzarsi la cessione di Nikola Krstovic,  con Juve e Milan già alla finestra, la Società sta valutando al momento  i profili di Lorenzo Colombo di ritorno al Milan dopo il prestito a Empoli  e Antonio Sanabria di proprietà del Torino  per sostituirlo. Il contratto di Ante Rebic scadrà con il Lecce a fine Giugno 2025 e non ci sono ancora notizie sul suo rinnovo: partenza quasi certa.

La necessità è quella di costruire una squadra competitiva, bilanciando investimenti mirati ma di qualità e cessioni strategiche. L’obiettivo è consolidare la presenza in Serie A e soddisfare le aspettative di un intero territorio.