ANTONIO FILIERI
caprifico 2

Alla destra delle opposizioni si costruisce una rete di programmi a misura d’Europa

791
CAPRIFICO

 

In redazione sono arrivate alcune foto esclusive che testimoniano il fermento politico nella destra locale e oltre. Le immagini, che pubblichiamo in anteprima, documentano incontri e momenti chiave della costruzione di una rete di programmi orientati all’Europa. Tra strategie, confronti e nuove alleanze, esponenti della destra provenienti da diversi territori, tra cui sindaci e amministratori locali, sembrano determinati a ridefinire il proprio ruolo nello scenario politico, con uno sguardo proiettato oltre i confini nazionali.

ANTONIO FILIERI

Lo scatto più significativo arriva direttamente dalla Grand Place di Bruxelles, uno dei luoghi simbolo dell’Europa, dove un ampio gruppo di rappresentanti istituzionali si è riunito in un clima di coesione e progettualità. Non è solo una foto di gruppo, ma l’istantanea di un momento chiave per una corrente politica che punta a rafforzare la propria identità attraverso il confronto con modelli e strategie consolidate a livello europeo.

Tra i partecipanti, a rappresentare Nardò, il Consigliere di opposizione Alberto Gatto, che ha preso parte all’incontro portando l’esperienza e le istanze del territorio neretino in un contesto più ampio. La sua presenza sottolinea il legame tra politica locale ed europea, dimostrando la volontà di costruire sinergie capaci di generare benefici concreti per le comunità amministrate.

La partecipazione di sindaci e amministratori locali conferma l’interesse della destra per un dialogo costante con le istituzioni europee, evidenziando la volontà di portare sui territori un approccio più moderno e integrato alle dinamiche comunitarie. Sorrisi, strette di mano e sguardi rivolti all’obiettivo raccontano di un viaggio che non è solo geografico, ma anche politico e ideale. La scelta della capitale belga non è casuale: Bruxelles è il cuore pulsante delle istituzioni europee, e la presenza della delegazione qui assume un significato ben preciso. L’Europa non è più soltanto un riferimento astratto, ma diventa il terreno concreto su cui costruire una visione politica capace di rispondere alle grandi sfide del presente.

Siciliano

Questa iniziativa rappresenta un segnale chiaro: la destra amministrativa non vuole rimanere ancorata a schemi locali, ma punta a un’evoluzione che la renda protagonista su scenari più ampi. Il viaggio a Bruxelles potrebbe essere solo il primo passo di un percorso politico strutturato, volto a consolidare rapporti e opportunità nell’ambito delle politiche europee.

Resta ora da capire quali saranno le ricadute concrete di questo viaggio sulle dinamiche politiche nei diversi territori e quale sarà il passo successivo per questa rete in costruzione.