Nuovo look e adeguamento funzionale, sismico e impiantistico per il palazzetto dello sport “Germano Ventura” di Lecce, in piazza Palio. In vista della 20esima edizione dei Giochi del Mediterraneo, che saranno ospitati a Taranto nel 2026, il Comune di Lecce ha dato al comitato organizzatore la piena disponibilità degli impianti sportivi della città, tra cui lo stadio comunale “Ettore Giardiniero” e il palazzetto dello Sport “Germano Ventura”, per il periodo della manifestazione. Gli interventi sono finalizzati a garantire l’accoglienza degli atleti e degli ospiti internazionali e lo svolgimento delle competizioni sportive, ma riguarderanno anche le aree circostanti, le viabilità di accesso, i parcheggi e le aree di pertinenza.
Il “PalaVentura”, intitolato a Germano Ventura, patron della squadra leccese di basket che ha militato per anni nei campionati nazionali, ha una capienza di 1300 posti ed è destinato prevalentemente a pallavolo e pallacanestro (campionati provinciali, regionali e anche agonistici nazionali) ed ospita abitualmente manifestazioni sportive di varia natura. Ultima in ordine di tempo la tappa del Campionato italiano di Bocce Paralimpiche. Dal punto di vista strutturale, nonostante gli interventi fatti negli ultimi anni (fra cui la sostituzione del parquet e la sistemazione della copertura), necessita di un intervento generale e coordinato di riqualificazione. Nello specifico, con questo progetto di adeguamento, dell’importo complessivo di 2.720.000 euro, è prevista la demolizione di parte della gradinata esistente per realizzare la zona destinata alle panchine. L’attuale situazione, infatti, comporta la collocazione delle panchine su parte delle fasce perimetrali del campo di gioco. In previsione della possibilità di poter ospitare le gare di tennis tavolo, la sala di attività sportiva può essere attrezzata per contenere sino a 9 campi di gioco e, inoltre, può essere individuato un ulteriore campo per riscaldamento e allenamento in una sala attigua.
I commenti sono chiusi.