lele Manieri

Obblighi genitoriali – Denunciato dalla ex moglie ma assolto dal giudice per totale insufficienza di prove dei fatti contestati

0 510

Assolto per totale insufficienza di prove dei fatti contestati e, di conseguenza, rigettata ogni richiesta di risarcimento formulata dalla parte civile: è quanto si legge nel corpo della sentenza emessa dal Giudice Monocratico del Tribunale di Lecce, Maria Paola Sanghez. E’ questa la storia di un padre 45enne di Galatone che, nonostante il rituale versamento del dovuto e la dimostrazione in ogni forma del suo amore per la figlia, veniva denunciato dalla ex moglie “perché serbando una condotta contraria all’ordine e alla morale delle famiglie, si sottraeva agli obblighi di assistenza inerenti alla responsabilità genitoriale ed in particolare ometteva di corrispondere alla ex moglie la somma mensile, come stabilito dalla sentenza di separazione, facendo così mancare alla figlia i mezzi di sussistenza”.

Il processo ha, però, svelato la totale insussistenza dei fatti contestati, tanto da riconoscere, sempre secondo sentenza, che l’imputato ha partecipato alle spese straordinarie e si è interessato costantemente alla vita della propria figlia. Difeso dall’avvocato Anna Sabato, l’imputato è stato assolto perché non è stata raggiunta la prova che il fatto sussista al di là di ogni ragionevole dubbio.

RispondiInoltra
Lascia una risposta