lele Manieri

Aradeo – Torna la tradizione del Carnevale aradeino, domenica 19 e martedì 21 febbraio

0 30

Dopo due anni di sosta forzata a causa della pandemia, torna il Carnevale aradeino, promosso dal  gruppo carnevalesco “Oscar Tramacere” e patrocinato da Comune di Aradeo, Provincia di Lecce e Regione Puglia.

L’evento, giunto alla sua 33esima edizione, si svolgerà ad Aradeo domenica 19 e martedì 21 febbraio: sette i grandi carri allegorici in sfilata, diciassette i gruppi mascherati, che si sfideranno con spettacolari coreografie e costumi colorati, oltre duemila i figuranti in costume.

Domenica 19 febbraio la sfilata dei carri e delle maschere prenderà il via alle 15.30, con il carico di coriandoli e di entusiasmo tipici del Carnevale aradeino, e sarà trasmessa in diretta tv streaming dall’emittente pugliese Mediterranea TV, sulle pagine Facebook di Carnevale Aradeino, Ditutto Channel, LecceVideo e Inondazioni.it e sul Canale Youtube DituttoMovie.

Martedì 21 febbraio, sempre alle ore 15.30, si terrà la replica della parata di carri e maschere e si svolgerà, inoltre, lo “Sciacuddhruzzi Tour”, coordinato dall’Assessorato alla Cultura. Nel Salento è radicata la credenza negli sciacuddrhuzzi, invisibili esseri dal comportamento bizzarro e dispettoso. I folletti salentini vengono chiamati in vari modi: Laurieddhri (da Lauro, il nome dell’albero dove spesso hanno la loro casa ), Carcaluri (che deriva dal  salentino “calcare”, ossia premere, schiacciare), Sciacuddhri o Sciacuddhruzzi, Scazzamurieddhi (letteralmente schiaccia coperchi), Munaceddhi o Municeddhi.  Ad Aradeo “lu sciacuddhruzzi” con il suo cappello rosso a punta è la mascotte della grande festa del Carnevale, e si mescolerà fra le tante mascherine, combinando scherzi a destra e a manca.

“La Provincia di Lecce continua ad essere al fianco dei Comuni del Salento e, in questo caso di Aradeo, nel percorso di recupero e valorizzazione delle tradizioni” – afferma il direttore generale Andrea Romano – un’attenzione che va al di là delle bellezze naturalistiche e architettoniche”.

 Per Giovanni Mauro, sindaco del Comune di Aradeo, “anche quest’anno il Carnevale aradeino  rappresenterà un evento di qualità sotto l’aspetto culturale e artistico, c’è necessità di svago, spensieratezza, divertimento, valorizzando la creatività dei maestri cartapestai”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.