lele Manieri

MILIONI DI EURO SPESI, MA LA SCUOLA DI VIA MANIERI È AL FREDDO DA SETTIMANE

0 124

Se per efficientamento energetico si intende il risparmio sul gas o sull’energia elettrica, nelle aule della scuola media di via Manieri abbiamo raggiunto l’obiettivo massimo del risparmio, considerato che i riscaldamenti, in questa scuola in cui sono stati recentemente investiti milioni di euro proprio per l’efficentamento energetico, non hanno mai funzionato a pieno regime, ma molto raramente e a singhiozzo.

Sono, infatti, numerosissime le lamentele dei genitori che da settimane chiedono notizie sull’avvio del funzionamento del sistema di riscaldamento e ad oggi, pare, si brancoli ancora al buio e al freddo, nonostante la pioggia di denaro pubblico che avrebbe dovuto garantire una struttura scolastica funzionale, moderna e riscaldata senza le solite piroette per andare alla ricerca di tecnici ed operai all’ultimo minuto che facciano di tutto pur di far scaldare i termosifoni. Senza uno straccio di programmazione a scuole chiuse, quando c’è il tempo di organizzare il tutto per tempo e a regola d’arte. La situazione, oltre che grottesca, è al limite della vergogna.

Ho inviato poco fa una nota di sollecito al dirigente dell’area funzionale lavori pubblici per chiedere che venga risolto nel più breve tempo possibile il problema del riscaldamento in questa scuola.

Non si chiede la luna nel pozzo, ma il riconoscimento di un diritto: quello ad aule confortevoli in cui non soffrire il freddo. Sembra un appello da dopoguerra. Ma è il 2023, anno 8 della rivoluzione.

Lorenzo Siciliano
Consigliere Comunale
Capogruppo Partito Democratico

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.