lele Manieri

Sanità – Conferenza dei Servizi di ASL Lecce, venerdì 27 gennaio presso il Polo Didattico di via Miglietta

0 103

Conferenza dei Servizi di ASL Lecce: è questo il titolo della conferenza che si terrà a Lecce venerdì 27 gennaio, presso il Polo Didattico di via Miglietta.

Sarà un importante momento di confronto tra ASL Lecce, associazioni e cittadini alla luce del bilancio dei risultati raggiunti e alle sfide e alle azioni da mettere in campo nel prossimo futuro.

Le sessioni mattutine verteranno su tre macrotemi:

1) “Ospedale e Università” (ore 9.00-10.30), interverranno: Stefano Rossi (Direttore generale), Luisa Siculella (Presidente corso di laurea Medicina Unisalento) e Antonella Caroli (Dirigente servizio strategia e governo dell’assistenza territoriale, rapporti istituzionali e capitale umano SSR Regione Puglia).

2) “Territorio e Pnrr” (ore 10.30-12,00), interverranno: Yanko Tedeschi (Direttore amministrativo), Titti Ladalardo (Dirigente servizio sistemi informativi e tecnologie Regione Puglia) e Cinzia Morciano (Referente aziendale per le malattie rare).

3) “Telemedicina, Screening, Liste di attesa” (ore 12.15-13.45), interverranno: Antonio Bray (Direttore sanitario), Nicola Di Renzo (Direttore dipartimento oncologia ed ematologia), Elisabetta De Matteis (Responsabile screening oncologici) e  Cosimo Esposito (Coordinatore direttori distretti socio sanitari).

Concluderà i Lavori (ore 13.45-14.00), l’intervento della Presidente del CCM, Rita Tarantino, sul tema “Il ruolo dei cittadini”.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15,00, si costituiranno dei gruppi di Lavoro in cui il Comitato consultivo misto incontrerà i relatori delle sessioni mattutine, le associazioni di volontariato e i cittadini. In plenaria, il referente delle associazioni di ogni gruppo di Lavoro presenterà le proposte emerse. Infine, alle ore 18.30 sono previste le conclusioni.

Per partecipare alla sessione mattutina (8.30-14) è obbligatoria l’iscrizione.

Di seguito il link da cui iscriversi: https://www.formazioneasllecce.it/index.php/elenco-corsi-per-interni-ed-esterni

Si tratta di iscrizioni che possono essere effettuate o per l’Aula 2 di Via Miglietta 5 a Lecce (60 posti, in presenza) o per Aula Conferenze dell’Ospedale di Gallipoli (30 posti, in videoconferenza).

Per seguire a distanza la sessione mattutina il link per iscriversi è:

https://register.gotowebinar.com/register/8521842265002866265

Per la sessione pomeridiana della Conferenza,  che proseguirà solo in presenza presso il Polo Didattico di Lecce di Via Miglietta, non è necessaria l’iscrizione.

La sessione mattutina è accredita ECM. Per informazioni: https://www.formazioneasllecce.it/index.php/corsi-per-personale-interno

Lascia una risposta