lele Manieri

CHIARIMENTI SUL CASO DELLA BAMBINA IN CURA A PITTSBURGH

39 16.440

L’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese, il direttore del Dipartimento al ramo, Vito Montanaro, il direttore generale della Asl Lecce, Stefano Rossi,e il coordinatore del Centro Regionale Trapianti, Loreto Gesualdo, rispondono con una nota alla richiesta di chiarimenti sollevata dalla giornalista Selvaggia Lucarelli sulla vicenda della bambina pugliese curata nel centro americano di Pittsburgh:

“Il sistema sanitario regionale pugliese nel 2014 si trova ad affrontare il caso di una bambina di 7 anni affetta dalla sindrome di Berdon, una malattia genetica rarissima che compromette la funzionalità dell’apparato gastrointestinale, che richiede un trapianto multiviscerale: fegato, stomaco, pancreas ed intestino.  La complessità del caso richiedeva l’identificazione di un centro altamente specializzato nel campo trapianto multiviscerale e, tra questi, il Children Hospital dell’Università di Pittsburgh risultava essere un centro di riferimento mondiale per genere di interventi, ancor più delicato nel caso specifico trattandosi di una bambina. 

All’epoca i trapianti di questo tipo in Italia non venivano eseguiti e, comunque, la complessità del caso non era gestibile nel nostro Paese, ma solo in pochissimi centri al mondo. Pertanto il sistema sanitario pugliese, previo parere tecnico favorevole espresso dal Centro Nazionale Trapianti, ha autorizzato la bambina ad essere iscritta in lista di attesa per questo trapianto e ha adottato tutte le scelte che hanno consentito alla stessa di essere operata, curata e assistita e, quindi, di sopravvivere sino ad oggi, contro ogni previsione. 

Tutto quello che andava fatto dal punto di vista sanitario per salvare la vita della bambina è stato fatto, da parte della Asl e della Regione Puglia nel rispetto delle norme. E questo per noi tutti è un punto di orgoglio. Si aggiunga che nei casi di cure all’estero le procedure prevedono la verifica delle spese sanitarie sostenute, con relativa documentazione e verifica della congruità di quanto dichiarato. 

Attualmente la paziente ha 14 anni e si trova ancora a Pittsburgh per il proseguimento delle cure nel centro dove è stato effettuato il trapianto (nel rispetto della normativa di riferimento) perché, vista la complessità, la bambina ha ricevuto solo il trapianto di intestino il quale ha presentato poi diverse complicanze che hanno necessitato di ulteriori interventi chirurgici, l’ultimo del quale è programmato nelle prossime settimane. 

La Asl di Lecce insieme al Centro regionale trapianti aveva già in programma una visita presso il centro americano nelle prossime settimane, dopo il suddetto intervento, per accertare le condizioni cliniche della paziente e programmare il suo rientro in Italia nei tempi compatibili con l’evoluzione del suo quadro clinico.  

Si sottolinea che i controlli delle strutture regionali preposte attengono solo ai pagamenti delle prestazioni sanitarie e alla diaria prevista da apposita delibera (in linea con la normativa nazionale) per consentire la permanenza del nucleo familiare negli Stati Uniti. L’utilizzo da parte dello stesso nucleo familiare di eventuali finanziamenti privati da loro procurati non può essere oggetto di verifiche da parte della Regione Puglia e solo l’autorità giudiziaria può verificare l’eventuale sussistenza di irregolarità relativamente ad essi”.

  1. Martina Zanetti dice

    È un orgoglio quello che state facendo per Giorgia e la sua famiglia. Uno schifo disumano invece ilale che stanno facendo altre persone che lo mettono in dubbio e anzi gettano malignità su queste persone che già hanno mille e più difficoltà e fatiche da sopportare.

  2. Nicole Triggiani dice

    Il bene di Giorgia prima di tutto…il resto non conta !!!

  3. Losego Elisa dice

    Per fortuna qualcosa funziona in Italia. Speriamo si chiudano ,una volta per tutte, alcune bocche istigatrici e volgari.

  4. Franca dice

    Spero che la Lucarelli sia finalmente soddisfatta e lasci in pace questa famiglia.

  5. Morena Cassulini dice

    Quanta cattiveria. Il bene di Giorgia viene al primo posto. E che possano tornare in Italia al più presto. Elisa è allo stremo.

    1. Fiorenza Mazzini dice

      La lucarelli cerca solo un po di fama visto che in tv nn si vede più…ha pensato bene di giudicare la malattia di una bimba si deve solo vergognare

      1. Carolina dice

        Penso che su Giorgia non ci sia niente da dire. Ma allora penso che la legge sia uguale per tutti , chi ha dei problemi seri di salute possa andare all’ estero per farsi operare!

  6. Caviglio Francesca dice

    Aiutate Giorgia e la sua famiglia è un dovere, stanno già soffrendo abbastanza ,coloro che hanno dubbi sono persone malvage .

  7. Stefy Barbagli dice

    Noi le abbiamo sempre creduto ed eravamo certi delke lentezze della usl italiana! Solo la Lucarelli purtroppo non si informa mai prima di scrivere , ma funziins cosi oggi , lei e’ soli il caso più apparente

  8. Cuore Ragione dice

    Se fare giornalismo è diventato fare ostruzionismo ad una famiglia disperata e speculare sulla malattia di una ragazzina sfortunata …forse L ordine dei giornalisti deve fare qualche revisione delle regole ..

  9. Grazia Carbone dice

    Complimenti al sistema sanitario della regione Puglia per il sostegno alla piccola Giorgia ed alla sua famiglia. Finalmente una cosa che in Italia funziona. Siamo in tanti a dare il nostro piccolo contributo sui social affinché possano essere continuate tutte le cure. Grazie

  10. Antonella Dattilo dice

    Bene ha fatto la ASL. E sono felice che l Italia si preoccupi delle persone navate e i difficoltà. La signora Lucarelli dovrebbe solo VERGOGNARSI.Perche non sale su un aereo e va direttamente a controllate?
    Co.odo fare audience e avere follower distruggendo le vite degli altri, divulgando falsità e cattiverie, insinuando dubbi su una situazioni chiara e certificata. È uno SCHIFO questa inutile,sterile, dannosa, falsa polemica.

  11. Antonella Zerbini dice

    Non capisco perché tanto accanimento nei confronti di una madre , che sta sacrificando la propria vita per i suoi figli , nella maniera più sublime , rinunciando totalmente a se stessa , ai propri cari , alla propria terra . Per non parlare dei figli così speciali . Jody , lo stesso , aiuta la mamma e la sorellina , ora vuole studiare all’università e anche qui polemiche su polemiche . Pensiamo ad aiutarla questa famiglia e a non creare ulteriori problemi .

    1. Diana dice

      La sign.Selvaggia ha sbagliato mestiere… faccia la lavapiatti al suo cuoco Lorenzo…non le resterebbe il tempo x indagare o dubitare sulla malattia di Giorgia❤ solo chi segue le dirette di mamma Elisa e la sofferenza di Giorgia può capire😭

  12. Cristina Loffredo dice

    Pensateci veramente bene a farla rientrare in Italia perché qui non sono in grado di trattare un caso come quello della carissima Giorgia. Pagate tutte le cure necessarie senza far vuotare le scatole a quella povera mamma che ha già le sue pene. Vantatevi quando potrà fare tutte le analisi non solo quelli salvavita e visto che ci siamo passatele anche un infermiera specializzata voler la bambina quando è a casa che le permetta di vivere e sostituirla quando è ridotta allo stremo delle forze… questo è l’intervento reale al quale dovreste provvedere! Poi potreste esserne fieri

  13. Cristina Loffredo dice

    Alla Lucarelli dico manda due soldi e contribuisci a far studiare Jody invece di parlare

    1. Anna Paola Coluccini dice

      Brava!!!👏👏👏 È vergognosa questa donna, quanta cattiveria ed accanimento… 😡😡😡

  14. Michela dice

    Tutto quello che riuscite a fare per il bene di Giorgia e la sua famiglia è solo un orgoglio per voi e noi italiani. Grazie

  15. Franco ed Enza Beggi dice

    Ma sta’ Lucarelli non ha altro da fare? Pure sulla salute di una bambina, ora ragazzina, deve polemizzare? Giorgia e’una splendida adolescente, che ha tutto il diritto di vivere e nel migliore modo possibile.La sua mamma,donna meravigliosa e piena di coraggio ,combatte con lei tutti i giorni.La signora Lucarelli ,pare sia onniscente, mah…..Mi sa proprio si sia sbagliata.Chieda scusa alla famiglia di Giorgia ,signora Lucarelli!

  16. Cristina dice

    Sei una madre fantastica, un abbraccio forte a tutti e tre. Vi auguro di cuore che tutto possa procedere nel migliore dei modi. Buon proseguimento e grazie per la lezione di vita che ci dai. 💖💖💖

  17. Patrizia Sanvito dice

    Meno male che la Asl si è fatta sentire e speriamo abbia chiuso la bocca alla Lucarelli che si dovrebbe vergognare e con lei tutto I suoi adepti.

  18. Giuliana dice

    È lecito chiedere spiegazioni. Sicuramente sarà tutto alla luce del sole, ma, da cittadina italiana e giornalista che paga le tasse potrà chiedere? Penso di sì!

  19. Monica ramini dice

    X avere notorietà certe persone non sanno quello che dicono……che tristezza
    Un fortissimo in bocca al lupo a tutta questa bellissima famiglia a ad una super mamma

  20. Marisa Sitzia dice

    La Lucarelli è proprio una bruttissima persona

  21. Danila dice

    Sig.ra Giuliana,qui non si tratta di fare domande o di chiedere spiegazioni che molto evidentemente, è sempre lecito,ma di torturare una famiglia con ripetute accuse,insinuazioni,senza alcuna umanità e rispetto verso una madre che ha sempre dimostrato un comportamento eroico nei confronti dei figli e della piccola Giorgia. Elisa è esemplare e trasparente. Mi aspetto invece che la sig.ra Lucarelli e quelle anime confuse che le sono andate dietro facciano formalmente le loro scuse alla famiglia. Sono contentissima dell intervento della regione Puglia che ha finalmente fatto chiarezza su questa vicenda costruita in modo sinceramente meschino e senza valide giustificazioni. A questo punto non ci resta che cercare di aiutare,ognuno per quello che può, questa famiglia che ha tanto sofferto.

  22. Grazia dice

    Non ho letto nulla contro la bimba malata. Ma trovo assurdo che anche gli studi del ragazzo maggiorenne….E SANO… siano a carico degli italiani.

    1. Giuliana Vieri dice

      A carico degli italiani che vogliono contribuire con versamenti volontari

  23. Rita dice

    Ciao sono di Roma e ti seguo lascia stare la Lucarelli è una persona che farebbe e direbbe qualsiasi cosa pur di apparire ma il cuore questa c’è la? No .ti auguro ogni bene per Giorgia e te sei una gran donna e mamma SUPER ❤️

    1. Pioni Maria Luisa dice

      faranno una raccolta fondi ,non hanno il permesso di lavoro ,tu pensi che sia facile vivere lontano da tutti con le loro problematiche ti consiglio di fare un viaggetto da sola come stanno facendo loro dignitosamente poi ne parliamo

  24. Pioni Maria Luisa dice

    dopo il dolore la sofferenza i rischi il trasferimento sul disagio di vivere in un altra nazione senza un sostegno famigliare ,interferire nelle loro vite è da sciacalli
    guarisci bene e presto piccola Giorgia ♥️

  25. Stefania dice

    È un orgoglio essere italiana e che la regione Puglia abbia e stia aiutando Giorgia e la sua famiglia Elisa la sua mamma è una super donna è non si merita certe calugne. Le persone fanno schifo invece di scrivere cattiverie dovrebbero guadare di più a casa sua . Siete cattive dentro.

  26. Sonja Cozzi dice

    Non ho parole… che per una persona, che secondo me , non ha altro da fare nella sua vita, che gettare fango su quella degli altri, la Regione a Puglia debba chiarire una situazione che già era chiara e limpida a chi segue Giorgia e la sua Famiglia da anni!!! Forza Giorgia… siamo tutti con Voi. Vai avanti così Elisa… Giody sei Speciale

  27. Anna Paola Coluccini dice

    Finalmente un chiarimento ufficiale! Elisa oltre a dover affrontare una situazione insostenibile per una persona sola, dolore e preoccupazione per Giorgia, preoccupazione per il futuro di Jody e la sua ormai enorme stanchezza nell’affrontare tutto da sola dall’a alla z ogni singolo problema di ogni tipo che comporta il vivere in America, compreso quello di aver dovuto imparare l’inglese, problemi suoi di salute… Non dimentichiamo che sono quasi 8 anni che stanno in USA e che sono più di 14 anni che lei combatte ogni giorno… ecco, a tutto questo si aggiunge la cattiveria maldicente di una giornalista e di chi la segue, una cosa vetamente meschina e vergognosa! Forza Elisa, Giorgia e Jody, un grande abbraccio dall’Italia da chi vi vuole bene ❤️❤️❤️💪💪💪🍀🍀🍀

  28. Primarosa Pizzolato dice

    Chissà se la ciuparelli chiederà scusa?🤬
    Spero si vergogni per aver istigato tanta gente a dubitare di questa Mamma.

  29. Adele Oliverio dice

    Se questo può servire come ultima occasione x far tacere queste serpi che pur di avere un po’ di visibilità , inveiscono pure su delle persone che già hanno ben altro di più importante di cui occuparsi purtroppo , allora …. ben venga !
    Selvaggia Lucarelli … per cortesia taccia e di cerchi un altro Talent cui partecipare … tanto più in là non si va.
    Elisa, Jody e Giorgia andare avanti e non vi curate più delle malilingue. Un abbraccio e mantenetevi forti !

  30. Anna Maria dice

    La vita non ha prezzo. La piccola Giorgia deve assolutamente essere curata.il resto non conta! Chissenefrega dei soldi che sinceramente non sono (nulla) a confronto la vita.Auguri piccola Giorgia un abbraccio ai tuoi cari .con stima e affetto Anna Cominotti

  31. Cristina Tosti dice

    La lucarelli non è una brava giornalista perché altrimenti prima di darsi coinvolgere in questa storia caricando testa bassa questa famiglia, avrebbe dovuto contattare la namma di Giorgia e chiederle spiegazioni su questa triste vicenda. Nazario grazie alle informazioni di elisa avrebbe potuto aiutare gente che combattono ogni giorno perché Nazario ganno dei cari malati e qui da noi non riescono a curarsi. Oppure approfondire con elisa il suo percorso per ottenere tutto ciò e Nazario spiegare alla gente come fare.. questo fa un vero e bravo giornalista. Indaga si informa ascolta entrambe le parti e poi procede seguendo la verità. Che dire attaccare pubblicamente una persona con una figlia gravemente malata non è il top. È facile colpire chi non si può difendere. Ma io questo lo chiamo giornalismo spazzatura

    1. Fabrizio Ferraris dice

      Buonasera Cristina, ho rilevato un’ inesattezza in quello che Lei ha scritto; la persona che ha sollevato ” dubbi e critiche ” sul fatto questa povera bimba abbia o no diritto a delle cure, purtroppo non eseguibili in Italia, che la costringono a emigrare negli Stati Uniti, non è una giornalista ( a mio avviso ) ma una giornalaia e neanche delle più attendibili, se non per le sciocchezze che pensa, dice e quel che è più grave, scrive.
      Giustamente, come ha affermato qualcun altro in merito alla questione, potrebbe andare a sincerarsene di persona, tirare fuori la carta di credito, fare una bella donazione e poi, ritiratasi nell’ albergo, specchiarsi e sputarsi in faccia.
      Allora si che ne guadagnerebbe in credibilità.
      Cordiali saluti.

  32. Mimma dice

    Augurando lunghissima vita a questa meravigliosa ragazzina❤️mi chiedo nel caso potesse accaderle qualcosa, visto vive più in un reparto di un ospedale fra una ricaduta e l’altra (assieme alla mamma) che invece nel mondo esterno, cosa poi proverebbero interiormente tutte le persone che si accaniscono contro questo dramma familiare? Lo Stato italiano ha medici eccellenti e pure molto richiesti all’estero. Dovrebbe permettere di fare lavorare meglio i nostri bravissimi medici per fare fronte alle necessità di tutte le tipologie di pazienti. Così queste “emigrazioni per la sopravvivenza”, cesserebbero dall’Italia. Col Covid hanno speso un sacco di denaro inutilmente, anche con * reparti Covid rimasti quasi vuoti (*da testimonianze di operatori sanitari che hanno lavorato in questi reparti) ed anche per questo, pur di giustificare le aperture di questi, ricoveravano anche chi invece aveva l’alluce valgo (però positivo asintomatico!). Il denaro ci sarebbe ma siamo un Paese che non sa gestire il denaro pubblico per disorganizzazione o per “furberia” da parte di chi se ne approfitta. Quindi non c’è da “crocifiggere” questa mamma se la sanità rimane “una coperta corta” per ancora troppi di noi. Si diano finalmente più risposte concrete a livello istituzionale, per permettere ai nostri eccellenti medici italiani, di lavorare bene nei nostri ospedali partendo dai fondamentali, come i posti letto!

Lascia una risposta