A Nardò il “Natale Magico”si accende con il suono delle zampogne

Durante il periodo natalizio, come sappiamo, vi sono delle tradizioni, delle quali non se ne può proprio fare a meno. Come l’albero ed il presepe, ad esempio, con relativi addobbi, che rendono ancor più magica l’atmosfera.

Ci sono, però, delle tradizioni che durano nel tempo, ma in pochi se ne ricordano.

Una fra le più longeve è certamente quella degli Zampognari.
Il suono della zampogna e della ciaramella, da anni, accompagnano il periodo di festa.
Tradizione che alcuni ragazzi neretini cercano di mantenere viva attraverso impegno, sacrificio e, per l’appunto, amore per la storia.
Nella nostra città, Marcello Pinna, Federico Tarantino, Adriano Tedesco, Francesco Leopizzi, Danilo Murrone e Gabriele D’Alessandro, continuano da anni, incessantemente, a far udire questi splendidi suoni tradizionali, camminando per le vie della città (e non solo) e presenziando a diversi eventi.


E, a tal proposito, il gruppo degli “Zampugnari ti Nardò” questo il loro nome, sarà presente questa sera al Circolo Commercianti di Nardò. Appuntamenti ideati e fortemente volutI dall’Associazione “Agorà Italia” e dal portale d’informazione locale “Agorà Notizia”, da sempre in prima linea per ciò che concerne la città, gli eventi e la solidarietà.
Sarà presente anche l’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessore al Bilancio Gianpiero Lupo.
Un ringraziamento particolare all’amministrazione comunale di Nardò e al primo cittadino Pippi Mellone, per l’impegno e dedizione che ogni anno mettono in campo per rendere il Natale dei neritini sempre più speciale
Gli “Zampugnari” saranno, inoltre, presenti in giro fino a sera in tutta la città. Occasione questa per vederli in azione e sentirne i suoni.





