lele Manieri

LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE GALATONE- INTERVENTO ASSESSORE URBANISTICA CATERINA DORATO

0 82

A mente fredda, dopo il consiglio comunale “fiume” di ieri vorrei fare qualche considerazione.
Da assessore all’urbanistica, delega che mi è stata conferita dal Sindaco nel marzo 2020, non posso che essere soddisfatta per il risultato che, in due anni e mezzo, è stato raggiunto.
Siamo partiti dall’adozione del documento programmatico preliminare, per adottare poi nell’aprile scorso il PUG e nella giornata di ieri esaminare e votare le osservazioni. Ora il piano verrà adeguato e inviato in Regione per la compatibilità.
Un lavoro impegnativo e faticoso, ma entusiasmante che ha portato la maggioranza Filoni a centrare un obiettivo che Galatone aspettava ormai da 40 anni.
Ringrazio il sindaco Flavio Filoni che mi ha dato questa opportunità, i miei colleghi di giunta e i consiglieri di maggioranza che mi hanno accordato la loro incondizionata fiducia.
Infine, ma non per ultimo, un sentito ringraziamento lo devo a due persone, due professionisti l’arch. Ilaria Gatto e l’ing Alessandro Rocco Verona che mi hanno fatta innamorare della materia, che mi hanno supportata e sopportata in questi lunghi mesi di estenuante lavoro.
Ai consiglieri di opposizione dico invece che hanno perso un’altra possibilità, avrebbero potuto contribuire a migliorare il piano, ma non lo hanno fatto, avremmo potuto discutere sulle scelte pianificatorie, ma probabilmente non hanno una visione urbanistica e di sviluppo della città e la loro scelta di votare favorevolmente a tutte le osservazioni pervenute ne è la prova.
Credevano furbescamente di utilizzare la strategia populista di accogliere in maniera generalizzata e a prescindere dal contenuto tutte le osservazioni pervenute perché così si dimostra di stare dalla parte del cittadini: niente di più falso!
Con questa strategia hanno solo dimostrato di non avere alcuna idea di città, alcuna visione di sviluppo, e cosa ancor più grave hanno dimostrato mancanza di coraggio soprattutto quando, come in questo caso, si affrontano temi importanti per la Comunità.
Coraggio una caratteristica che alla maggioranza di cui mi fregio di far parte, non è mai mancato perché oggi è ancor più necessario agire e provare davvero a costruire una città più resiliente e più sana, più abitabile e più attenta alla fragilità, cercando di incrementarne l’attrattività.
Una città migliore sotto il profilo ambientale, della qualità dell’abitare e dei servizi di prossimità è quello che ci hanno chiesto i cittadini ed è quello che abbiamo cercato di realizzare con questo PUG.

Lascia una risposta