Ho incontrato l’ingegner Manlio Guadagnuolo, Commissario straordinario della ZES Adriatica Puglia-Molise e, assieme ai rappresentati del comune di Galatone Biagio Gatto e Roberto Bove e al Presidente dell’Asi, Massimo Albanese, abbiamo fatto il punto sulla serie di agevolazioni disponibili per creare lavoro sulla nostra zona industriale.
Fin dal 2017 la mia amministrazione – con i miei assessori, il mio staff e tutta la mia squadra – insegue questo obiettivo: fare parte della Zes per attrarre imprese e investimenti e creare nuovi posti di lavoro. Un obiettivo che, ottenendo l’inclusione nella Zes, abbiamo perfettamente centrato.
Ora, assieme al Commissario Guadagnolo, abbiamo progettato un “Kit di localizzazione”, per rendere ancor più competitivi gli investimenti a Nardò.
Vogliamo abbattere le tasse locali (Tari, Imu, ecc.) per le imprese che investono in area Zes, sommando questi vantaggi alle numerose agevolazioni già offerte o in via di definizione.
Per la nostra Zes, infatti, abbiamo un sistema di “Burocrazia Amica delle Imprese”, che attraverso l’Autorizzazione Unica Zes permette di ottenere tutti i permessi necessari in metà del tempo.
Ciò avviene con lo Sportello Unico Digitale ZES, che semplifica la vita degli investitori e rende più facile ogni tipo di investimento.
Ma non solo. Il“Super pacchetto di Agevolazioni Fiscali Zes” comprende:
il taglio del 50% dell’Imposta sul Reddito delle società (Ires);
un credito d’imposta (cumulabile con altre agevolazioni sino al 100%) che vale anche su terreni, fabbricati, impianti ecc. per tutte le PMI (45% per le piccole, 35% per le medie) e per le grandi imprese (25%);
un “pacchetto ZES” in via di programmazione nell’ambito dei POR 2021-2027, per premiare le imprese che creano lavoro in area Zes.
Sono numeri importanti, che si integrano con la favorevole posizione geografica di Nardò e con le peculiarità di un territorio che eccelle nell’agroalimentare, nel tessile moda, nel metalmeccanico e in numerosi settori strategici.
A tutto ciò aggiungeremo il nostro Kit di localizzazione, ovvero il pacchetto di agevolazioni locali che renderanno Nardò il miglior posto dove investire.
👉 Ora tocca alle imprese 👈
#cosemaiviste
Di seguito vi riportiamo l’intervento, integrale, del Consigliere Delegato al commercio Lelè Manieri
Nella tarda mattina di ieri 22.11.22 ho avuto l’onore e il piacere, in qualità di Consigliere al Commercio ed Attività Produttive del nostro Comune, di partecipare a questo importante incontro che ha affrontato il problema della gestione delle agevolazioni disponibili per la creazione di posti di lavoro nella zona industriale di Nardò sedendomi al tavolo con l’ingegner Manlio Guadagnuolo, commissario straordinario della ZES Adriatica Puglia-Molise, il Presidente dell’ASI Massimo Albanese e il nostro Sindaco Pippi Mellone.
