lele Manieri

RISI IN GRAN SPOLVERO, FINALMENTE UN’OPPOSIZIONE NON NOIOSA

0 287

Nel giugno del 2018 faceva molto caldo.
Il sindaco di Nardò Pippi Mellone annunciò “urbi et orbi” che la struttura incompiuta del gerontocomio (a Nardò, sulla via per Gallipoli), di proprietà del comune, era stata venduta ad una società privata e sarebbe presto diventata, fra mille altre cose, una clinica ostetrica d’avanguardia con relative mamme in attesa e sale parto.
Mellone (faceva molto caldo) proclamò con l’aria di uno bravo: “Faremo nascere finalmente una residenza per anziani, il nucleo dedicato all’assistenza di persone disabili e un punto nascita. Di quest’ultimo, in particolare, sono orgogliosissimo, perché restituiamo ai neretini la possibilità di tornare a nascere a Nardò e di vedere di nuovo quel bellissimo F842 sul nostro codice fiscale”.
Eravamo ancora tutti in trepidante attesa del primo fiocco rosa, che il sindaco di Nardò Pippi Mellone (non un omonimo, sempre lui), ha annunciato che raderà al suolo la struttura per realizzare qualcos’altro.
Non abbiamo la minima idea di cosa veramente accadrà, ma nel timore che sotto le macerie potessero rimanere creature innocenti, abbiamo scrupolosamente ispezionato in ogni angolo l’edificio.
Non c’è traccia né di partorienti, né di neonati.
Abbiamo tirato un sospiro di sollievo. Gli avevano creduto soltanto una dozzina di consiglieri comunali.

Marcello Risi

 

Lascia una risposta