VA VIA L’ULTIMO MEDICO DI FAMIGLIA D’ALTRI TEMPI



È un atto di dovere morale, questa sera, ricordare colui che fino ad oggi era l’unico superstite che, rispetto ad altri compianti medici con variegati interessi, impersonifico’ maggiormente, insieme a Franco Albano, Ettore Falconieri, Cosimo Calabrese ed Ottorino Vaglio, una figura primaria della nostra Comunità di altri tempi ovvero quella del medico di famiglia.
È venuto a mancare oggi il Dott. Luigi Fulgido.
Con Lui va via la generazione di medici di famiglia successiva a Sebastiano Erroi e Nicola Muci entrambi pietre miliari della nostra medicina di base dei tempi che furono.
È doveroso rendere omaggio e ricordare alle nuove generazioni la figura del compianto Dott. Luigi Fulgido che, alla pari degli altri medici menzionati, si è distinto per illimitata disponibilità.
Anni in cui gli ambulatori medici venivano aperti alle 6 e 30 del mattino dopo una nottata in bianco tra visite domiciliari urgenti e telefonate in qualsiasi momento della notte.
Riposa in pace ultimo superstite di un mondo che non esiste più.



