Quando entrambi i genitori lavorano hanno necessità di lasciare il proprio bambino in un luogo dove possa stare bene ed in compagnia dei suoi coetanei. Quale miglior luogo dell’asilo nido?
Ai bambini già da piccolissimi piace stare in compagnia dei propri pari per confrontarsi e giocare.
Ma l’asilo, purtroppo, ormai è diventato molto oneroso e non tutti possono permetterselo economicamente.
Fortunatamente, però, l’inps ha introdotto un sostegno economico per tutte le famiglie con bambini di età dai 3 ai 36 mesi che frequentano l’asilo nido.
Ma cos’è il bonus asilo nido?
Il Bonus asilo nido è bonus erogato dall’inps per sostenere le spese dell’asilo nido fino ai tre anni di età del bambino. I genitori possono richiederlo per i figli naturali, adottivi ed in affido.
E’ un beneficio che viene erogato in base all’ISEE, in assenza del quale viene calcolato l’importo minimo.
Questo bonus può anche essere utilizzato per bambini fino ai 3 anni impossibilitati a frequentare il nido per gravi patologie, purché sia certificato dal pediatra.
Come si può richiedere?
Si può compilare la domanda direttamente dal sito dell’inps o rivolgendoti presso qualsiasi patronato.
E tu, eri a conoscenza del bonus “asilo nido”?