lele Manieri

POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA DI LECCE: AL VIA LE ISCRIZIONI PER L’ANNO SCOLASTICO 2022-2023

0 3.961

Prendono il via, a partire da venerdì 24 giugno e fino a venerdì 22 luglio, le iscrizioni per poter usufruire dei servizi erogati dalla Provincia di Lecce in tema di politiche sociali per il prossimo anno scolastico 2022-23.

 

Questi gli ambiti di competenza gestiti da Palazzo dei Celestini: trasporto scolastico assistito degli alunni diversamente abili frequentanti gli istituti di istruzione secondaria superiore; assistenza specialistica per l’integrazione scolastica degli alunni diversamente abili frequentanti gli istituti di istruzione secondaria superiore; assistenza alla comunicazione presso le scuole di ogni ordine e grado per studenti audiolesi; attività scolastiche e domiciliari in favore degli studenti affetti da minorazione visiva ed , infine, rette di ospitalità di studenti audiolesi ricoverati presso Istituti specializzati.

 

“Quest’anno scolastico si è concluso ma siamo già operativi per riprogrammare con sollecitudine i servizi per il prossimo anno. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a partire già dal primo giorno di scuola e siamo fiduciosi di poterlo fare, anche in virtù del fatto che non ci sono bandi di gare da esperire e che di conseguenza i servizi in oggetto potranno di fatto essere assegnati in continuità. Il nostro lavoro è finalizzato a garantire ai nostri ragazzi prestazioni di qualità e per questo stiamo collaborando già da adesso con le scuole che ringraziamo per  l’utile supporto”, dichiara il consigliere delegato al  Terzo Settore impresa sociale  della Provincia di Lecce Gabriele Mangione.

 

“Si precisa – puntualizza il dirigente del servizio Welfare e Benessere Sociale della Provincia di Lecce Carmelo Calamia – che le procedure per attivare la richiesta dei servizi in oggetto non sono cambiate e quindi le famiglie interessate possono agevolmente procedere ad inoltrare le domande dei servizi senza difficoltà, utilizzando i canali che loro conoscono già dallo scorso anno”.

 

Per quanto riguarda il trasporto assistito le domande dovranno essere compilate attraverso un apposito modulo scaricabile direttamente dal sito istituzionale della Provincia di Lecce.

 

Il modulo stampato dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e dovranno essere allegati una copia aggiornata della diagnosi funzionale ASL dell’alunno se nuovo iscritto o una autocertificazione se il ragazzo ha già usufruito del servizio e non ci sono aggiornamenti sulla diagnosi funzionale, l’attestazione ISEE in corso di validità e copia del documento di riconoscimento del genitore o di chi sottoscrive la domanda.

 

La documentazione completa potrà pervenire:

–  via email all’indirizzo trasportoassistito@provincia.le.it;

per il tramite dell’Istituto scolastico superiore che l’alunno dovrà frequentare il prossimo anno;

– oppure consegnata  in forma cartacea presso l’ufficio protocollo della Provincia di Lecce, ubicato a Palazzo dei Celestini, Via Umberto I.

 

Il servizio del trasporto assistito prevede, per gli alunni delle scuole superiori che hanno disabilità psico-fisica e che ne abbiano fatta apposita richiesta, il trasporto dal domicilio del ragazzo alla struttura scolastica di riferimento e viceversa.

 

Il trasporto avviene con automezzi omologati e abilitati che hanno a bordo personale di assistenza specializzato, al fine di garantire al meglio la sicurezza dell’utenza coinvolta.

Per info:  e-mail: trasportoassistito@provincia.le.it.

Tullio Chetta 0832 683 686, Paola Portaccio tel. 0832 683725

 

Il servizio assistenza specialistica per l’integrazione scolastica ha la finalità di favorire e sostenere l’autonomia del disabile attraverso una serie di prestazioni ed interventi funzionali all’integrazione in ambito scolastico.

 

Requisito per poter usufruire del servizio la è certificazione di disabilità grave ,  ex art. 3 comma 3 legge numero 104 del 1992.  La presa in carico delle domande verrà filtrata attraverso gli istituti scolastici.

Per info contattare:

Emma Spagnolo: tel. 0832 683282, Teresa Astro: 0832 683259

e-mail: emmaspagnolo@provincia.le.it  oppure mtastro@provincia.le.it

 

Per accedere al Servizio di assistenza per i ragazzi videolesi, servizio che prevede anche la trascrizione a caratteri ingranditi dei testi scolastici, bisogna compilare un apposito modulo di domanda scaricabile sempre dal sito della Provincia nell’area servizi, così come per il trasporto assistito.

 

        Il Servizio di assistenza alla comunicazione per studenti audiolesi, interessa i ragazzi salentini che frequentano varie ordini di scuola e che vanno dalle materne fino alle scuole superiori.

 

Questo servizio, che si eroga in orario scolastico, garantisce un supporto di un operatore esperto in comunicazione alternativa e linguaggio italiano dei segni. a ciascuno di questi ragazzi.,

 

Le domande per poter usufruire del servizio dovranno essere presentata su carta libera alla scuola di riferimento che verrà frequentata dell’alunno, corredate da apposita documentazione attestante la disabilità. Sarà poi compito dell’istituto inoltrare all’ente la documentazione completa.

Per info contattare:

Simona D’Ambrosio tel. 0832 683366, Paola Portaccio tel. 0832 683725

e-mail: sdambrosio@provincia.le. oppure  pportaccio@provincia.le.it

 

La provincia di Lecce, infine si fa carico delle  rette di ospitalità di studenti audiolesi ricoverati presso Istituti specializzati.

Per info contattare:

Paola Portaccio tel. 0832 683725; Tullio Chetta 0832 683 686.

e-mail: pportaccio@provincia.le.it; tchetta@provincia.le.it

 

Per rendere più vicina l’amministrazione alle famiglie, ricordiamo che le sedi degli uffici del servizio Welfare e Benessere Sociale si trovano presso:

  • Palazzo dei Celestini , in via Umberto I, al secondo piano;
  • Uffici della Provincia di Via Botti, al secondo piano.

 

Lascia una risposta