SAN GREGORIO ARMENO, L’OMAGGIO AL PATRONO IN ERA COVID
Il Covid “taglia” la processione e la festa, ma la città saluta comunque il suo patrono
![]() |
![]()
|
Il Covid condiziona il consueto programma dei riti religiosi e civili in onore di San Gregorio Armeno, il patrono della città. Rispetto alla consuetudine, la festa patronale 2021 non contempla la processione e la fiera, ma la città ovviamente renderà comunque omaggio a San Gregorio Illuminatore con un più scarno calendario messo a punto dal Comitato Feste Patronali in collaborazione con la Diocesi di Nardò Gallipoli e il Comune di Nardò.
Domani, giovedì 18 febbraio, alle ore 19:30, nella Basilica Cattedrale Maria SS. Assunta, è in programma la presentazione di 20 febbraio 1743: Nardò, una città che trema, libro scritto da Giovanni De Cupertinis, Paolo Sansò e Andrea Vitale e edito da Edizioni Grifo con il patrocinio della Fondazione Fare Oggi, braccio operativo della Caritas Diocesana Nardò-Gallipoli, in cui si racconta, per la prima volta, la macchina dei soccorsi post terremoto.
![]() |
![]() |
Venerdì 19 febbraio, alle ore 18, nella Basilica Cattedrale, è in programma la solenne celebrazione eucaristica presieduta da S. E. mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. La cerimonia è aperta al pubblico, sebbene con le solite restrizioni anti-Covid, ma potrà essere seguita anche in tv, su Radio System TV (canale 601 DTT), e sul web al canale Youtube della Diocesi Nardò Gallipoli (youtube.com/c/DiocesidiNardòGallipoli), al sito web della stessa Diocesi (www.diocesinardogallipoli.it) e ancora in radio su Radio Centrale (canale 688 DTT e app).
![]() |
![]() |
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.