ABBATTIMENTO BARRIERE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, VIA AI LAVORI ALLO STADIO
Da oggi al lavoro la ditta Barone Impianti grazie a un finanziamento di centomila euro



Un’altra giornata importante, quella odierna, per l’impiantistica sportiva della città. Dopo l’avvio dei lavori al polivalente e alla piscina e l’annuncio dell’apertura del cantiere del nuovo palazzetto (tra pochi giorni), stamattina sono iniziati i lavori di ristrutturazione, adeguamento e messa in sicurezza dello stadio “Giovanni Paolo II”, il luogo del cuore degli sportivi neretini. Uomini e mezzi della ditta Barone Impianti di Nardò hanno avviato l’intervento che renderà lo stadio neretino una struttura efficiente dal punto di vista energetico, fruibile dalle persone diversamente abili e strutturalmente decorosa.




Centomila euro il costo dei lavori, interamente finanziati (quindi senza oneri per l’ente) grazie all’avviso pubblico della Regione Puglia per “interventi volti al potenziamento del patrimonio impiantistico sportivo delle amministrazioni comunali”, che tra i beneficiari ha visto proprio il progetto di riqualificazione funzionale del vecchio impianto di via XX Settembre.


L’obiettivo di fondo, dunque, è quello di adeguare e mettere in sicurezza servizi e impianti dello stadio, intervenendo sia sull’agibilità dei luoghi e degli spazi da parte di soggetti con disabilità (realizzazione di rampe, ampliamento di varchi, nonché installazione di un servo scala a pedana per consentire la fruizione degli spettacoli sportivi dal vivo direttamente in tribuna), sia sulla messa in sicurezza e l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione (interna ed esterna a servizio dei blocchi servizi), dell’impianto termico e di produzione di acqua calda mediante la realizzazione di un sistema di pannelli solari termici.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.