![]() |
![]() |
Mentre scrivo (è il 15 febbraio) la bilancia pesa dalla parte di chi sta lavorando per una pluralità di candidature, anziché per una formazione unitaria e compatta.
1. A chi è alla costante ricerca del cosiddetto “valore aggiunto”, rispondo che il vero “valore aggiunto” è l’unità. Solo uniti si è credibili e autorevoli.
![]() |
3. La campagna elettorale di un sindaco che voglia competere per vincere richiede non poche risorse politiche, umane, organizzative ed economiche. Se si procede divisi è pressoché impossibile strutturarle. Ed è forte il rischio che prevalga, fra di noi, la tentazione al disimpegno.
![]() |
![]() |
4. Solo un centrosinistra unito può rappresentare un interlocutore “affidabile” per l’area del centrodestra neritino che considera l’attuale sindaco Mellone una autentica “iattura” e cerca la via di un’alternativa. Abbiamo il dovere di cercare un confronto con chi nel centrodestra è insoddisfatto di Mellone e del suo malgoverno. Che senso ha spingere verso Mellone o verso l’astensione anche chi, nel centrodestra, è molto molto critico con l’attuale amministrazione?
![]() |
5. E’ stato il centrosinistra unito a cambiare la nostra città negli anni dal 2002 al 2016: una grande rete di musei, l’acquario marino, l’area mercatale, i nuovi uffici pubblici, il centro storico “rinato”, le piazze delle marine, la metanizzazione della città, la grande proiezione di Nardò come centro turistico d’eccellenza, la chiusura della discarica di Castellino, la prima vera pista ciclabile e tanto ancora. Solo uniti si possono rivendicare questi grandi risultati contro chi propone costosissime e “sghembe” piste ciclabili e improbabili rota-TORI-e ad ogni traversa.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.