giovedì, Giugno 12, 2025
  • Blog Page
  • Home 1
AgoràNotizia
  • Login
No Result
View All Result
AgoràNotizia

ISPETTORI AMBIENTALI, ALTRI 1500 EURO DI MULTE PER ABBANDONO DI RIFIUTI

Carmine Sanasi by Carmine Sanasi
19 Maggio 2020
in Cronaca
0
20
SHARES
500
VIEWS
CondividiCondividi

Il lockdown non ha cambiato le cattive abitudini dei neretini. Rientrati in attività da qualche giorno, gli ispettori ambientali hanno incastrato subito alcune persone che evidentemente sono estranee al rispetto delle regole e del decoro, destinatarie di sanzioni per un ammontare complessivo di 1500 euro. Si tratta di multe per abbandono (in questo caso in via Pompiliano, una delle mete preferite dagli sporcaccioni) e per mancata differenziazione dei rifiuti domestici, ai sensi dell’ordinanza sindacale n. 40/2019 e dell’ordinanza sindacale integrativa n. 114/2020. Queste persone, inoltre, sono state segnalate all’ufficio Tari del Comune per la verifica della loro situazione tributaria.

Related posts

Galatone, auto in fiamme: intimidazione contro la famiglia dell’assessora Dorato. Il sindaco Filoni: “Un gesto vile, la città reagirà unita”

Galatone, la solidarietà della minoranza: “No alla violenza, piena fiducia nelle forze dell’ordine”

9 Giugno 2025
Galatone, auto in fiamme: intimidazione contro la famiglia dell’assessora Dorato. Il sindaco Filoni: “Un gesto vile, la città reagirà unita”

Galatone, auto in fiamme: intimidazione contro la famiglia dell’assessora Dorato. Il sindaco Filoni: “Un gesto vile, la città reagirà unita”

9 Giugno 2025

Gli ispettori ambientali comunali sono coordinati da Wanda Dolce e operano con una divisa e un tesserino di riconoscimento sotto l’egida tecnico-operativa della Polizia Locale e dell’ufficio Ambiente del Comune e in collaborazione con Bianco Igiene Ambientale. Vigilano sul rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali in tema di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, contestando eventuali violazioni, ma hanno anche il compito di informare, educare, prevenire e infine segnalare alla Polizia Locale ogni atto e comportamento contrari alla difesa del suolo e del paesaggio e alla tutela dell’ambiente. Gli ispettori svolgono il servizio in forma volontaria e gratuita.

In generale, in pochi giorni di attività post-lockdown gli ispettori hanno riscontrato qualche comportamento già più volte censurato: utilizzo dei sacchi neri in plastica per la raccolta, abbandoni in periferia o in aperta campagna (il fenomeno è in crescita nelle zone tra Sant’Isidoro e Torre Squillace), deposito dei rifiuti domestici nei cestini stradali, improprio smaltimento degli sfalci delle potature. Nonostante i ripetuti appelli e l’attività di sensibilizzazione, un discreto numero di cittadini continua ad utilizzare i sacchi neri in plastica per la raccolta dei rifiuti, utilizzo che è espressamente vietato perché è una fattispecie di conferimento non corretto. Per quanto riguarda il deposito dei rifiuti nei cestini stradali, è utile ricordare che l’ordinanza n. 114/2020 ha contemplato espressamente questa fattispecie e la relativa sanzione di 500 euro. Infine, sugli sfalci delle potature si ricorda che, se di modesta quantità, è possibile raccoglierli in un sacchetto biodegradabile e compostabile e di depositarli nel bidoncino domestico della raccolta dell’organico. Se, invece, di quantità maggiori, è necessario conferirli presso l’Ecocentro di via Valle d’Aosta (in questo periodo si accede su appuntamento chiamando il numero di telefono 329 9169494 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12).

“Nonostante gli appelli e una capillare attività di sensibilizzazione – rileva l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – c’è chi evidentemente continua a fregarsene del decoro e delle regole. L’ostinata abitudine a conferire nei sacchi neri ne è la dimostrazione più plateale. A volte si tratta di un po’ di superficialità, ugualmente incomprensibile visto che sono anni ormai che ripetiamo le stesse cose”.

A partire da giovedì 28 maggio tornerà attivo anche il servizio di front-office degli ispettori nella sede di piazza San Pietro (ex ufficio dei Servizi Sociali). Il servizio sarà garantito agli utenti ogni giovedì dalle ore 16 alle 18. Presso lo sportello, com’è noto, gli utenti possono chiedere informazioni relative alla gestione della raccolta differenziata e di ogni tipo di rifiuti, chiedere informazioni sulle corrette pratiche di raccolta, fare segnalazioni relative ad ogni attività irregolare o sospetta in tema di decoro e rifiuti. Una possibilità in più offerta agli utenti che possono avere un canale di comunicazione con gli ispettori anche attraverso l’indirizzo di posta elettronica isp.ambientalinardo@libero.it oppure l’apposito modulo di segnalazione disponibile presso il Comando di Polizia Locale di via Crispi (le segnalazioni sono possibili anche attraverso l’app dell’Aro 6).

Previous Post

VIDEO-CONFERENZA DAL TITOLO: “RAGAZZI A MARGINE: GLI ADOLESCENTI OMOSESSUALI E IL MONDO DELLA SCUOLA”

Next Post

SCUOLA CREDITO MENSA, COME CHIEDERE IL RIMBORSO O IL TRASFERIMENTO DEL CREDITO

Next Post

SCUOLA CREDITO MENSA, COME CHIEDERE IL RIMBORSO O IL TRASFERIMENTO DEL CREDITO

RECOMMENDED NEWS

VENERDÌ SANTO – LE IMMAGINI DALLA CHIESA DI SANTA SOFIA, NARDÒ *VIDEO*

4 anni ago

UN VOLUME RICOSTRUISCE LE VICENDE DEL PALAZZO DEI BARONI SAMBIASI

7 anni ago

IAT E SISTEMA DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA, ECCO ALTRE RISORSE PREZIOSE

6 anni ago

BUON COMPLEANNO, BAMBINI LATINI!

6 anni ago

FOLLOW US

BROWSE BY CATEGORIES

  • Agorà Costume e Società
  • Altre Notizie
  • AMMINISTRATIVE GALATONE 2022 CON FLAVIO FILONI SINDACO
  • Andrea Pasca
  • Attualità
  • Benessere e Salute
  • Cronaca
  • Formazione
  • Foto del giorno
  • Frate Augustino
  • Galatina
  • Galatone
  • Gallipoli
  • In Evidenza
  • Lecce
  • LISTA CON PER GALATONE
  • LISTA GALATONE PROTAGONISTA
  • LISTA INSIEME PER GALATONE
  • LISTA LA MEGLIO GIOVENTÙ
  • Mancaversa
  • Martano
  • Nardò
  • News
  • Offerte di lavoro
  • Opinion
  • PARTITO DEMORATICO GALATONE
  • Politica
  • Provincia
  • Redazione
  • Regione
  • Rubriche
  • Spettacolo&Cultura
  • SPORT
  • Sports
  • SQUINZANO
  • Taviano
  • Territorio
  • Travel
  • Tuglie
  • Ufficio Stampa "Andrea Pasca" Nardò
  • Ufficio Stampa Comune di Nardò
  • VOLLEY

BROWSE BY TOPICS

2018 League Balinese Culture Bali United Budget Travel Champions League Chopper Bike Doctor Terawan Istana Negara Market Stories National Exam Visit Bali

POPULAR NEWS

Plugin Install : Popular Post Widget need JNews - View Counter to be installed

Follow us on social media:

Recent News

  • Nardò Jazz Festival, un viaggio sonoro in tre serate dal 27 giugno
  • San Cesario di Lecce – Convegno “Non un atto di clemenza, ma di giustizia”, 10 giugno Palazzo Ducale
  • Lecce – Solenne celebrazione del 211° Annuale dell’Arma dei Carabinieri in Piazza Duomo

Category

  • Agorà Costume e Società
  • Altre Notizie
  • AMMINISTRATIVE GALATONE 2022 CON FLAVIO FILONI SINDACO
  • Andrea Pasca
  • Attualità
  • Benessere e Salute
  • Cronaca
  • Formazione
  • Foto del giorno
  • Frate Augustino
  • Galatina
  • Galatone
  • Gallipoli
  • In Evidenza
  • Lecce
  • LISTA CON PER GALATONE
  • LISTA GALATONE PROTAGONISTA
  • LISTA INSIEME PER GALATONE
  • LISTA LA MEGLIO GIOVENTÙ
  • Mancaversa
  • Martano
  • Nardò
  • News
  • Offerte di lavoro
  • Opinion
  • PARTITO DEMORATICO GALATONE
  • Politica
  • Provincia
  • Redazione
  • Regione
  • Rubriche
  • Spettacolo&Cultura
  • SPORT
  • Sports
  • SQUINZANO
  • Taviano
  • Territorio
  • Travel
  • Tuglie
  • Ufficio Stampa "Andrea Pasca" Nardò
  • Ufficio Stampa Comune di Nardò
  • VOLLEY
  • Blog Page
  • Home 1

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Blog Page
  • Home 1

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?